Artigiano nel Digitale: è con immenso piacere che oggi annuncio l’uscita del mio nuovo libro!

Questa volta ho l’onore di avere Piernicola De Maria nella prefazione e la sua casa editrice Strumenti di Business Edizioni come editore.
In questi 5 anni passati gomito a gomito con imprenditori e titolari di oltre 100 aziende e attività che operano in edilizia, sai qual è stata la mia più grande soddisfazione?
Vedere con i miei occhi tanti artigiani trasformarsi in imprenditori che finalmente si sono liberati dall’essere schiavi della loro azienda.
E se tu che leggi sei uno di loro, sai bene che cosa si prova a vedere la tua azienda che cresce “anche senza di te” e non avere più l’ansia “se manco io 1 giorno, in azienda è il caos”.
Tutto ciò è frutto di un lavoro complesso, fatto di tanti pilastri con al centro il marketing.
Il problema è che, almeno fino ad oggi, non c’era mai stato un artigiano come te, che “ha provato tutto sulla sua pelle” e poi ha aiutato altri artigiani a dare la svolta, a mettere “nero su bianco” come fare marketing se sei un artigiano…
Almeno fino alla pubblicazione di Artigiano nel Digitale…
Perché Artigiano nel Digitale è un libro unico nel nostro settore
Se sei un artigiano – e per artigiano intendo qualunque persona (anche titolare di azienda o imprenditore) che produce beni o servizi – e vuoi far crescere la tua attività, quasi sicuramente ti scontri con 2 problemi.
Il primo problema è che “il marketing è una fregatura“.
Forse non è quello che pensi tu, ma è il (pre)giudizio di tanti colleghi nel nostro settore.
E se ti sei già affidato a qualche web agency non specializzata in edilizia (o a qualche “cugino” bravo con i social), magari hai già preso 1 fregatura con tanto di “bagno” di soldi e speranze…
Il secondo problema è “la croce e delizia dell’artigiano“.
Che cos’è? È quello strano meccanismo per cui, siccome sai fare benissimo il tuo mestiere e hai la massima sicurezza della qualità del tuo prodotto…
… credi che “AUTOMATICAMENTE” tutte le persone debbano accorgersi della tua bravura e comprare da te, anche se non fai marketing o non comunichi!
Purtroppo, però, non tutte le persone si accorgono della tua bravura (e, a volte, fai anche “fatica” a farglielo capire…), anzi!
Spesso e volentieri, queste persone comprano dal tuo dirimpettaio o concorrente vicino, meno bravo di te ma che “si sa vendere bene”, oppure “fa delle attenzioni”…
… o magari ha dei prezzi così stracciati che non riesci a capire come faccia a stare ancora in piedi.
Quanto ti suona familiare tutto questo? Ecco, Artigiano nel Digitale è la soluzione testata a questi (e tanti altri) problemi legati al marketing per gli artigiani.
100+ clienti, casi studio e un Sistema passo passo in Artigiano nel Digitale
In Artigiano nel Digitale e nelle sue 308 pagine di Manuale – troverai infatti il Sistema per portare la tua attività nel digitale, già testato su 100+ artigiani in tutta Italia con la nostra agenzia Marketing al Millimetro – la prima in Italia specializzata nel marketing in edilizia.
Per darti subito un’idea, ecco l’indice del libro:
Indice
Prefazione di Piernicola De Maria
Capitolo 1. Come passare da Artigiano ad Azienda
Parliamo della Vendita
Prima della Vendita: il Marketing
La tua Consulenza “nero su bianco”
Dalla Consulenza all’azione: partiamo!
Capitolo 2. Come creare contenuti che vendono
Perché tutto inizia dal Copywriting?
La magia del Copywriting all’opera
Scrivere contenuti che “funzionano”
Capitolo 3. Come creare il tuo Sito Web da n°1
Perché il Sito Web? Guarda i numeri 121
Analisi e progettazione: “millimetrare” il tuo Sito
Crea il tuo Sito Web in sole 7 pagine
Capitolo 4. Come posizionarti su Google
Il falso “dilemma” tra Copywriting e SEO
Niente contenuti, niente SEO
Un po’ di SEO in pratica
Capitolo 5. Come farti trovare nella tua zona
Che cos’è e come funziona Google My Business
Crea il tuo account Google My Business
Un Esempio direttamente da un Cliente
Capitolo 6. Come acquisire più Clienti con i Social
Perché è importante esserci sui Social?
Da dove partire? 4 Social per gli artigiani
Crea la tua Pagina Facebook in 10 minuti
Capitolo 7. Come innescare la crescita continua
Come acquisire nuovi clienti e fidelizzarli a vita
Il tuo bancomat aziendale
Essere N°1 già a prima vista
Eventi e iniziative locali per artigiani
Capitolo 8. Come applicare questo Manuale?
Alla fine di ogni Capitolo, troverai un “pit-stop” per fare il punto prima di andare avanti.
E così potrai seguire e applicare il Manuale con i tuoi ritmi, senza perdere “pezzi” e con la sicurezza di applicare ogni argomento, passo dopo passo.
In più, troverai diversi casi studio di nostri clienti e tanti artigiani e imprenditori che “ci mettono la faccia” e ti mostrano i loro risultati.
Artigiano nel Digitale… che cosa vuoi di più?
Potrei stare qui a stuzzicarti perché c’è anche un Bonus di 297€, 10 volte in più il prezzo del Manuale che puoi ricevere a casa tua o in azienda in sole 48 ore…
Ma, da artigiano ad artigiano, voglio portare la tua attenzione su qualcosa di più importante.
Artigiano nel Digitale è il mio 4° libro pubblicato negli ultimi 5 anni.
Prima di lui ci sono stati Se non ti rispettano non ti pagano, Più profitti in edilizia e A vendere finestre non si guadagna.
Perché ti dico questo, per “fare il figo”? Ovviamente no.
Lo faccio perché ci tengo a farti arrivare il mio impegno per elevare il livello degli artigiani e creare una cultura d’impresa.
Più di 10 anni fa, io stesso lavoravo come artigiano serramentista nell’azienda di famiglia.
E mi sono sempre dannato perché, già all’epoca, continuavo a pensare “gli artigiani devono essere pagati più“. Incluso me!
Dobbiamo essere pagati di più perché facciamo un lavoro eccezionale. Ma purtroppo, se non lo comunichiamo, le persone non lo capiranno mai!
È una cosa così semplice, eppure così difficile da far entrare nella testa di tanti nostri colleghi.
Io ci sto mettendo il mio per farlo capire, pubblicando quasi 1 libro all’anno (e di mestiere non faccio lo scrittore, ma il consulente e l’imprenditore!) e pubblicando ogni giorno contenuti su tutti i miei canali.
Tanti nel nostro settore se ne accorgono, come lo testimoniano realtà importanti come Guida Finestra e Imprese Edili News che mi ospitano nelle loro rubriche.
Perciò, se queste parole che hai appena letto ti risuonano, vai su www.artigianoneldigitale.it e fai il primo passo per portare la tua bravura ed eccellenza artigiana a quante più persone possibili – e preparati a risultati che supereranno di gran lunga le tue aspettative!

Grazie e buona lettura,
Guido