1 mese di eventi gratuiti a partire dal 13 Novembre 2023 ogni lunedì e ogni giovedì alle 20.30 per un 2024 da record

Consulenza per edilizia: ecco il pericolo più grande per ogni azienda

Consulenza per edilizia: il pericolo più grande per ogni azienda del nostro settore non sono la difficoltà di fare profitto, i cambi normativi, i concorrenti, le crisi che saltano fuori ogni 3×2, la fiscalità italiana e compagnia bella.

È la mancanza di pianificazione.

Se hai un’attività o azienda che opera in edilizia, in questo articolo voglio metterti in guardia contro i rischi maggiori che dovrai affrontare se continui a navigare a vista.

E dimostrarti che con un minimo di pianificazione, anche il problema più grosso può essere risolto facilmente.

Consulenza per edilizia: la “Regola dell’1”

Partiamo con il problema più comune, e allo stesso tempo più pericoloso: quello “dell’1”.

Il numero “1” è il più rischioso per ogni business, e te lo voglio dimostrare con un semplice esempio. 

Pensa alla tua azienda come a una grande casa.

Ti sentiresti al sicuro se questa casa fosse appoggiata su UN singolo pilastro?

Dubito che qualcuno possa rispondere di sì.

Perché per quanto solido, il pilastro è sempre uno.

E se per qualsiasi motivo venisse a mancare, la casa crollerebbe.

Purtroppo, ancora troppe aziende si ritrovano a dipendere da: 

  • un singolo canale di vendita (qualcuno ha detto “passaparola”?)
  • un singolo fornitore
  • un singolo tecnico in gamba
  • un singolo venditore performante

In generale, avere delle aree aziendali che dipendono eccessivamente da un singolo elemento ti espone a un rischio enorme. 

Se quel canale di vendita smette di portare clienti, se quel fornitore fallisce o se quel venditore o tecnico ricevono la classica offerta che non si può rifiutare e decidono di cambiare azienda, tu sei in guai seri.

Consulenza per edilizia: in un’azienda gli imprevisti non esistono

In questa sorta di consulenza per edilizia in forma scritta, ti dirò qualcosa che potrebbe sorprenderti: in un’azienda ben gestita, gli imprevisti non esistono

Quando sento parlare di “imprevisti”, stiamo in realtà parlando di attività importanti che sono state trascurate. 

Gli imprevisti sono sinonimo di mancanza di pianificazione. Di non aver previsto o, peggio, di aver ignorato un’area critica. 

Ma se vuoi mettere in sicurezza la tua azienda, devi smettere di reagire alle cose, e assumere un atteggiamento proattivo.

Perché se continui a reagire agli eventi, sarai sempre in affanno. 

La proattività significa avere sistemi in atto, un piano per il 95% delle cose che potrebbero andare storte. 

Non significa essere pessimisti, ma preparati.

Perché prevenire è sempre meglio che curare.

Consulenza per edilizia: Il vero lavoro dell’imprenditore

Una frase che ripeto in consulenza per edilizia, nei miei articoli e nei tanti eventi di formazione che tengo è che il vero lavoro dell’imprenditore è pensare.

Pensare a come far crescere la propria azienda, a come proteggerla dagli imprevisti.

Qualcuno potrebbe obiettare: “Ma io devo lavorare, non ho tempo. E poi mi hanno sempre insegnato che il problema va affrontato quando si presenta.”

E questo, di base, è corretto. 

Ma così come un albero per poter dare i propri frutti va piantato e curato, così l’imprenditore deve coltivare la propria azienda.

Questo significa pensare a come farla crescere, e come trasformare quei pensieri in azioni.

Il problema è che gli imprenditori se sono presi dall’operatività non possono prendersi del tempo per pensare. 

Ma il vero lavoro dell’imprenditore è pensare, non fare l’operativo. 

Perché mentre nella tua azienda ci sarà sempre qualcuno che potrà fare l’operativo al tuo posto, non troverai mai qualcuno che pensa al posto tuo

Salvo che non sia un socio, sia chiaro. 

“Ma io come faccio ma se io non vado in cantiere i ragazzi non lavorano?” 

“Ma se io non vendo, poi non ho nessuno che lo fa al posto mio.” 

Attenzione, non sto dicendo che sia sbagliato fare queste cose. 

Tutti quanti le abbiamo fatte, io compreso. 

Tutt’ora faccio delle attività operative nella mia azienda… ma sono circoscritte. E comunque le faccio per un determinato periodo di tempo con l’ottica poi di capire come liberarmi di quelle attività e scalare.

Urgente vs Importante: l’esempio del controllo di gestione

Come ho detto poco fa, gli imprevisti sono semplicemente delle attività importanti che però non abbiamo mai voluto fare semplicemente perché non li abbiamo mai reputato urgenti.

Prendiamo come esempio il controllo di gestione

Sapere se la tua azienda guadagna, dove guadagna e dove invece ci rimette dei soldi è un’attività importantissima, e non c’è bisogno che te lo dica io. 

Ogni imprenditore ne é consapevole.

Ma che succede? 

Succede che non è mai urgente

Perché fin tanto che ci sono soldi sul conto corrente aziendale, l’imprenditore continua ad andare avanti.

Sai quando le persone acquisiscono consapevolezza e cognizione sul fatto che il controllo di gestione è di fondamentale importanza per un’azienda? 

Quando iniziano ad avere l’acqua alla gola.

Quando devono pagare i fornitori, i collaboratori e lo Stato, e i soldi iniziano a scarseggiare. 

In quell’esatto momento il controllo di gestione diventa urgente. 

Ma magari in quel momento è già troppo tardi. Oppure si potrebbe risolvere, ma ci vorrebbe del tempo o delle risorse che non hai, o che è estremamente complicato reperire in fretta. 

Consulenza per edilizia: non aspettare di avere l’acqua alla gola

Di base nelle aziende si tende sempre a rimandare tutto ciò che non è urgente

Sai che devi mettere a posto la documentazione di cantiere perché se dovesse arrivare un qualsiasi controllo ispettivo potrebbero farti una multa. 

Ma diventa davvero urgente solo quando ti chiamano dal cantiere e ti dicono: “Ohi, guarda che c’è l’ispettorato.” 

Come per magia tutte quelle cose che hai sempre rimandato, le devi produrre nel più breve tempo possibile onde evitare di incorrere in sanzioni

E lo stesso vale se dall’oggi con il domani perdi il tuo miglior collaboratore, o il tuo miglior venditore.

Ma perché aspettare che un’attività importantissima diventi urgente per iniziarla a gestire?

Perché è vero che i problemi vanno affrontati quando si presentano, ma ci sono alcuni problemi che non possono essere gestiti nel breve tempo. 

E quando hai il problema addosso, il tempo è proprio la prima cosa che non hai.

Il mio consiglio è quello di non aspettare, e prevenire.

E il modo più veloce ed efficiente per farlo è proprio quello di prenotare una consulenza per edilizia con me.

Negli ultimi anni ho lavorato con oltre 250 aziende del nostro settore in tutte e 4 le aree più importanti per la crescita aziendale: controllo di gestione, marketing, vendita e persone.

E se vuoi una prova di quello che posso fare per la tua azienda, ti invito a dare un’occhiata alle decine di testimonianze che i miei clienti mi hanno lasciato.

Cosa posso fare per te?

Analizzare la situazione della tua azienda, individuare le aree problematiche, definire gli interventi necessari per farti marginare di più e aiutarti a metterli in atto.

Se hai domande, o se vuoi prenotare una consulenza Strategico-Operativa con me…

Compila il modulo qui sotto, e ti contatterò entro 24 ore.

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende e le attività che operano in edilizia ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia, Se non ti rispettano non ti pagano e Artigiano nel Digitale.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli