Metti un attimo da parte la consulenza strategica edilizia e immagina di dover partire per un lungo viaggio in macchina.
Ti aspettano migliaia di chilometri di asfalto su strade che non conosci, e, tanto per semplificare le cose, la tua auto:
- non ha il navigatore satellitare
- non ha il tachimetro, né il contachilometri
- è senza indicatore del livello di carburante
- non ha la spia dell’olio, né quella del motore
Ti fideresti a partire con un’auto del genere, senza cruscotto?
Probabilmente no.
Eppure è quello che fanno molti imprenditori con la propria azienda.
La guidano verso il futuro, senza una chiara idea di quanto stanno andando veloci, quanta strada stanno facendo, quanta cassa stanno “consumando” o quali problemi stanno affrontando.
Ma questo non è certamente un approccio che ti permette di arrivare lontano.
Se vuoi arrivare a destinazione, e farlo in poco tempo, hai bisogno di sapere in ogni momento come stanno andando le cose.
In poche parole, ti serve un “Cruscotto Aziendale”, che come quello della macchina ti dia tutte le informazioni essenziali sulla tua azienda.
In questo articolo ti mostrerò come costruirlo, come in una consulenza strategica edilizia…
E se vuoi andare più a fondo sull’argomento, partecipa alla mia prossima Masterclass, in cui lavorerò a fianco di una manciata di imprenditori che operano nel settore edile per aiutarli a dominare i numeri della loro azienda.
Per saperne di più sulla Masterclass, clicca qui.

E ora, torniamo al tuo Cruscotto Aziendale.
Consulenza strategica edilizia: non commettere questo errore
Ho visto tanti imprenditori del nostro settore cadere nella stessa trappola.
Vengono in consulenza strategica edilizia da me, gli parlo dell’importanza dei numeri… e appena tornano in azienda vogliono iniziare a monitorare tutto.
Così facendo, perdono di vista la cosa più importante: la strategia.
Te lo dico chiaramente: i numeri NON sono la strategia, né gli obiettivi.
Il tuo cruscotto aziendale, il tuo pannello o quadro di controllo, o come dicono in America, la tua dashboard, è solo uno strumento.
Può aiutarti ad arrivare dove vuoi, ma non è e non devi confonderlo con la destinazione del tuo viaggio. Che è appunto data dai tuoi obiettivi.
Perciò, misurare tutto serve solo a complicarti la vita.
Consulenza strategica edilizia: quanti parametri inserire nel tuo “cruscotto aziendale” (e quando guardarli)
Quello del “Cruscotto aziendale” è una di quelle attività fondamentali che ancora troppo pochi fanno nel nostro settore.
Ma a meno che tu non stia guidando un’azienda che muove miliardi, è inutile avere un cruscotto aziendale incasinato come quello del Millennium Falcon.
Ti basta una manciata di parametri, diciamo non oltre i 10. A maggior ragione se non hai familiarità con i numeri.
Perché quando si guardano troppi parametri, il rischio concreto è quello di farsi prendere per il naso, e di cadere nell’errore di cui ti parlavo poco fa.
Quindi, tatuati in fronte questa regola: “meno” è di più.
La chiarezza ti dà potere, e la complessità ti distrae.
A maggior ragione in un settore come l’edilizia, in cui vuoi o non vuoi, l’imprenditore ha sempre un piede e mezzo dentro alle faccende operative.
Quindi, parti semplice, con pochi numeri (quali misurare, lo vedremo tra poco).
Altro consiglio: non ingessarti a misurare per sempre gli stessi dati.
Guarda quelli che alla prova dei fatti si sono dimostrati più importanti, e abbandona quelli che si son dimostrati poco utili.
Questo perché il mercato e la tua azienda si evolvono nel tempo, le esigenze cambiano e ciò che era rilevante ieri potrebbe non esserlo domani.
Quindi, sii pronto a rivedere e adattare quei dieci parametri quando necessario.
Quanto spesso dovresti dare un’occhiata al tuo cruscotto?
Beh, dipende dalle dimensioni della tua azienda. Per un piccolo, una volta alla settimana potrebbe bastare.
Ma se stai gestendo una grande azienda, potresti voler controllare giornalmente.
Ricorda però di non farti ossessionare da tutto questo. Troppi controlli e ti troverai a perdere di vista l’obiettivo più grande.
I 7 Dati più importanti da monitorare nel tuo “cruscotto aziendale”
Qui troverai i 7 numeri più importanti che in consulenza strategica edilizia consiglio di misurare:
- Contatti: una delle prime cose che devi andare a tracciare sono i numeri del marketing, a partire proprio dai contatti.
Cioè: quante persone ti contattano ogni mese? Quante di queste persone poi diventano effettivamente opportunità? E quante di queste opportunità poi si trasformano in vendite?
- Costo acquisizione contatti/clienti: non tutte le aziende fanno marketing, ma quelle che lo fanno, investono del denaro.
Il che vuol dire che ogni contatto, ogni persona che compila un form, che ti telefona o che viene in azienda, tu la stai pagando.
Se vuoi arrivare lontano, devi tenere sotto controllo il costo di ciascun contatto, e a cascata valutare quanto ti costa ogni cliente.
- Tempo medio di conversione: quanto tempo impiega in media un nuovo contatto a trasformarsi in cliente pagante?
Lo devi sapere sia che tu faccia marketing, sia che tu sfrutti solo il passaparola, perché questo dato ti dà un’indicazione di quanto lavoro avrai tra X giorni, settimane e mesi.
- Vendite: Nel nostro settore non c’è una vendita da banco: vendi oggi per per consegnare tra un tempo X, che può essere di settimane o mesi.
Questo ti consente di fare tutta una serie di previsioni, di poter lavorare bene sul budget.
A monte, devi sapere ogni settimana che cosa accade alle vendite nella tua azienda. Non lo vuoi fare ogni settimana? Fallo ogni mese.
Quindi, quante vendite ci sono state questo mese?
Quanto valgono le vendite di questo mese e rispetto al mese precedente?
Come siete messi rispetto all’obiettivo che vi eravate dati?
- Percentuale di chiusura: Questo è un dato di fondamentale importanza che ogni imprenditore dovrebbe conoscere, perché rivela l’efficacia del tuo reparto vendita nel trasformare i potenziali clienti in clienti paganti.
- Costi fissi: Così come misuri ciò che entra nella tua azienda, devi misurare anche quello che esce.
Conoscere i tuoi costi fissi ti dà il controllo e la capacità di pianificare con precisione il futuro.
- Marginalità: Il profitto è la sola e unica ragione per cui le aziende esistono, perciò è un dato che ogni imprenditore dovrebbe avere sempre sotto controllo.
Questi sette numeri sono quello che di base suggerisco di misurare a ogni imprenditore che opera in edilizia.
La tua azienda potrebbe averne altri specifici e di fondamentale importanza che io non ho menzionato.
Non aver paura di aggiungerli al tuo Cruscotto Aziendale, ma ricorda di non complicarti inutilmente la vita con decine di parametri.
Vuoi costruire un “cruscotto aziendale” perfetto? Leggi qui
Se sei arrivato o arrivata fin qui con questa sorta di consulenza strategica edilizia formato articolo, probabilmente hai compreso l’importanza di costruire un “Cruscotto Aziendale” per tenere sempre sotto controllo i numeri più importanti del tuo business.
Come ti dicevo, è un passaggio fondamentale per il futuro del tuo business, perché solo continuando a misurare questi parametri puoi avere contezza della direzione in cui stai andando.
Magari però non sai da dove iniziare, perché non hai mai svolto queste attività.
Se questo è il tuo caso, ho tre consigli per te:
- Leggi gli altri articoli del mio blog, sono certo che troverai parecchi spunti utili
- Iscriviti al mio gruppo Facebook IMPRENDITORI EDILI – Guido Alberti, dove condivido spesso informazioni e contenuti di valore per tutti quegli imprenditori e professionisti che vogliono fare più profitto in edilizia
- Se vuoi partire velocemente con un “Cruscotto Aziendale” fatto come si deve e senza timore di sbagliare, richiedi la tua Consulenza Strategico-Operativa con me.
Grazie alla mia esperienza come unico consulente specializzato nella crescita delle aziende che operano in edilizia, con oltre 300 aziende seguite e più di 10mila ore di consulenza, ti aiuterò a creare il pannello di controllo aziendale più adatto alle tue esigenze, e ti indicherò quali azioni mettere in atto per realizzare i tuoi obiettivi.
Compila il modulo qui sotto per richiedere la tua Consulenza e ti contatterò entro 24 ore.