La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Gestione del cantiere edile: 3 azioni da fare testate in 10.000+ ore di consulenza

Gestione del cantiere edile? Andiamo dritto al sodo.

Se hai cantieri in perdita o sai che potresti guadagnare di più dai tuoi cantieri, in questo articolo trovi 3 azioni da fare testate in oltre 10.000 ore di consulenza ad aziende del nostro settore.

Negli ultimi 5 anni ho seguito oltre 250 aziende e attività che operano in edilizia. E nei primi 5 mesi di questo 2023 sto lavorando gomito a gomito con 43 imprenditori.

Perciò, se ti sta a cuore la gestione del cantiere edile, hai 2 soluzioni che valgono migliaia di euro per la tua azienda.

La prima sono le 3 azioni da fare che trovi in questo articolo, che vengono direttamente dal lavoro sul campo.

La seconda è il ciclo gratuito di 5 Eventi online (ma solo con 100 posti disponibili) “Crescita Computazionale in Edilizia” per fare del tuo 2023 l’anno in cui hai battuto tutti i tuoi record aziendali.

gestione del cantiere edile, crescita computazionale

Non ti anticipo altro, ma ti assicuro che sono 2 soluzioni da prendere al volo!

Ciò detto, iniziamo subito il nostro lavoro sulla gestione del cantiere edile!

Gestione del cantiere edile: un caso reale di consulenza in edilizia

Qualche tempo fa, durante una consulenza, mi sono accorto che il mio cliente imprenditore era parecchio nervoso. Gli ho chiesto come stava andando il lavoro, e lui mi ha raccontato che cosa gli stava dando problemi. 

«Guido, ieri dovevamo fare un’installazione, ma in cantiere non erano pronti. Abbiamo buttato mezza giornata di lavoro. E cosa ancora più grave… io non ho un’altra giornata libera da qui a due mesi!» 

Sai, ho perso il conto delle volte che ho sentito – o vissuto sulla mia pelle, quando un po’ di anni fa lavoravo come serramentista – storie simili sulla gestione del cantiere edile.

Il tema “gestione cantieri” è la croce e delizia di ogni impresa perché, a differenza di chi semplicemente deve vendere un prodotto, è un processo dove sono coinvolte numerose figure.

Ma al di là di quello che si può pensare, molti dei problemi che fanno perdere denaro in cantiere possono essere evitati. Vediamo come.

Gestione del cantiere edile, la 1° cosa da fare è organizzarti

Il primo punto da cui partire nella gestione del cantiere edile è questo.

Un cantiere edile può far guadagnare tanto a chi è organizzato. Ma, allo stesso modo, può far perdere denaro a chi non è organizzato.

Tutti i problemi che non vengono preventivati a monte, quando si verificano, possono ridurre il margine. E costringerti alla gestione delle emergenze del cantiere edile (che vogliamo sicuramente evitare!). 

Perciò, la 1° azione da fare è l’organizzare il cantiere

Organizzare bene i sistemi e le procedure della tua azienda o attività che opera in edilizia. 

Avere delle checklist da seguire, dei formulari o mansionari, affinché i collaboratori possano occuparsi della gestione del cantiere nel migliore dei modi.

Tutto questo è di fondamentale importanza per aumentare i margini.

E, purtroppo, troppo spesso si tende a scaricare le responsabilità del cantiere su altri…

Se non guadagni dal cantiere edile… è colpa tua o no?

Spesso e volentieri, un imprenditore che non guadagna dal cantiere tende a dare la “colpa” all’esterno. 

E, di base… non ha tutti i torti!

In consulenza, mi capita di sentirne di tutti i colori:

– l’impresa non è pronta

– il piastrellista, l’idraulico o il serramentista sono ritardo

– il committente, il progettista o il direttore dei lavori non hanno le idee chiare 

La lista è lunga. Ma se ti può consolare, sappi che questa è la normalità. 

Chiaro è che noi, da imprenditori, dobbiamo arginare questo fenomeno quando andiamo a gestire un cantiere

2° azione da fare: pensa a tutto ciò che può andare storto nella gestione del cantiere edile

Come dico sempre, il vero lavoro dell’imprenditore è quello di pensare

Quindi la 2° azione da fare è di prenderti del tempo e pensare a tutto quello che potrebbe andare storto nella gestione del tuo cantiere edile

Prenditi un momento per pensare a ciò che potrebbe impattare sulle tue attività e sulla tua tabella di marcia.

Scrivi tutto su un foglio, suddividendolo in 2 colonne: 

– da una parte ciò che potrebbe andare storto in cantiere a causa della tua struttura
– dall’altra ciò che potrebbe andare storto a causa di terzi

Una volta che hai fatto questo, siamo quasi alla fine dell’opera…

3° azione da fare: trova soluzioni e crea una procedura per ogni soluzione

La 3° azione da fare per la gestione del cantiere edile è: trovare soluzioni per tutto ciò che può andare storto… e procedurizzarle!

Semplice, ma per nulla facile!

– Primo, perché devi ragionare su come evitare tutti i problemi in cantiere che hai scritto sul foglio

– Secondo, perché le soluzioni di cantiere che trovi devono poi diventare procedure, ovvero azioni organizzate e replicabili nella tua azienda. E questo significa stabilire “chi fa che cosa” e, spesso, cambiare il modo di lavorare tuo e dei tuoi collaboratori

Se vuoi approfondire questo punto, ti consiglio caldamente di partecipare ai 5 Eventi online gratuiti di “Crescita Computazionale in Edilizia”, perché ti darò altre soluzioni testate in questo 2023 e potrai interagire direttamente con me.

Ora invece, vediamo in pratica un esempio di gestione dei lavori in cantiere per un’azienda che si occupa di serramenti.

Come gestire un cantiere edile in modo efficace con la tua azienda che opera in edilizia

Supponiamo che tu ti occupi di serramenti

Se pensiamo all’installazione dei serramenti, per poter avere un cantiere efficace devono verificarsi una serie di condizioni

– ad esempio, il perimetro lungo il foro finestra deve essere rifinito, perché in Italia si installano i serramenti solo dopo aver fatto le finiture

Magari chi avrebbe dovuto occuparsi di rifinire il vano non l’ha fatto. E quindi i tuoi posatori sono fermi perché non possono installare. 

– O ancora, supponiamo che i tuoi serramenti abbiano un contatto magnetico per il sistema d’allarme

Affinché si possano installare, è importante coordinare il cantiere con chi si occuperà dell’installazione del sistema di allarme, altrimenti quei serramenti non si possono installare. 

– Banalmente, per poter installare i serramenti è fondamentale che l’ambiente sia accessibile. Quindi se non è stato ancora posato un pavimento, quantomeno che si possa accedere su un massetto

Come puoi vedere, le cose che possono farti perdere tempo in cantiere con i serramenti sono diverse. E sono sicuro che, per esperienza, ne conosci molte anche per il tuo settore specifico.

Come puoi vedere, c’è da ragionare su tutto quello che potrebbe andare male in cantiere per installare il tuo prodotto.

Lavorare a monte per risolvere in anticipo i problemi sui cantieri

Come puoi evitare che tutto questo rallenti i tuoi cantieriLavorando a Monte. 

Quando, ad esempio, chiami il cliente o chi gestisce il cantiere per dirgli che il giorno X farete la posa, devi assicurarti che ci siano le condizioni per far funzionare il cantiere.

A monte, puoi dire: «Guarda che, per poter posare i serramenti, è importante che siano fatte queste cose». 

Poi, una settimana prima della posa, fai un salto in cantiere e verifichi che tutto sia in ordine. Oppure ti fai inviare delle foto: da questo punto di vista, le possibilità di verifica sono diverse. 

Gestione del cantiere edile = più sei organizzato, più guadagni

Arrivati a questo punto, è chiaro che uno degli obiettivi dell’azienda è mettere in condizione i posatori (e, più in generale, i tecnici) di lavorare nel modo più agevole, per arrivare il prima possibile alla chiusura del cantiere edile.

Anche perché i tuoi tecnici spesso e volentieri sono la risorsa più importante. Soprattutto se sono interni. 

Se ci pensi, il numero di cantieri che puoi gestire è direttamente proporzionato al numero di tecnici che hai a disposizione. 

Ma le persone che vanno in cantiere sono anche il collo di bottiglia dell’azienda. La risorsa che prima di tutti va a saturazione, quando il lavoro aumenta.

Inoltre, ottimizzare il lavoro di chi va in cantiere significa avere più giornate libere – e quindi più cantieri.

Se riesci a guadagnare 1, 2, 3 giorni sulla tua tabella di marcia mensile, puoi incastrare un altro cantiere. Il che significa più incassi – e quindi più guadagni.

È chiaro che ci sarà sempre quella casistica di cantiere che non si riesce a capire come gestire. Ma intanto, per la stragrande maggioranza delle problematiche, avrai una soluzione di cantiere già pronta e “procedurizzata”.

Spesso la soluzione non è più cantieri, ma cantieri “migliori”

Ricapitolando.

Il modo per guadagnare di più su ogni singolo cantiere edile è quello di migliorare la gestione.

Poi si può mirare a gestire più cantieri. A patto che ovviamente i cantieri siano gestiti correttamente, perché se gestisci male i tuoi cantieri… più ne fai, più rischi di rimetterci.

Spesso, l’imprenditore edile mi chiede più clienti e più lavori, quando in realtà basterebbe migliorare la gestione dei cantieri per ridurre i costi – e quindi guadagnare di più.

Anche perché i problemi in cantiere possono minare anche la tua serenità.

Se il tuo team non ha procedure specifiche per far fronte alla maggior parte del cantiere edile, quei problemi ricadranno anche su di te.

Si aggiungeranno alle tue solite preoccupazioni e faranno ogni giornata di lavoro una guerra che ti lascerà sempre più stanco e arrabbiato.

Ma per fortuna, c’è una via di uscita pratica e veloce: prenotare una Consulenza Strategico-Operativa direttamente con me.

Guarderò insieme a te le problematiche più comuni che i tuoi tecnici affrontano in cantiere, e ti aiuterò a superarle senza danni e senza perdite di tempo…

Grazie all’esperienza maturata in anni di lavoro sul campo e oltre 10mila ore di consulenza con imprenditori e professionisti dell’edilizia come te.

Compila il modulo qui sotto per richiedere la Consulenza e ti risponderò entro 24 ore.

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende e le attività che operano in edilizia ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia, Se non ti rispettano non ti pagano e Artigiano nel Digitale.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli