Annuncio importante
per te che operi in edilizia e vivi in perenne ansia perché non sai che fine farà la tua azienda l’anno prossimo..

LA FINE DEI BONUS STA PER METTERE KO LA CRESCITA DELLA TUA AZIENDA?

I 3 Pilastri per Crescere in Edilizia anche dopo i BONUS

1° WEBINAR  03/08/2022 2° WEBINAR  09/09/2022 3° WEBINAR  15/09/2022

Se ogni settimana le carte in tavola cambiano e magari la tua cassa fa acqua da tutte le parti, i costi delle merci aumentano e i guadagni sembrano ridursi sempre più, allora sei nel posto giusto*! 

*Vale anche se non hai questi problemi, ma vivi una vita molto stressante e in perenne ansia sul futuro della tua azienda perché non sai cosa accadrà l’anno prossimo.

scade il 14 settembre
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Annuncio importante
per te che operi in edilizia e vivi in perenne ansia perché non sai che fine farà la tua azienda l’anno prossimo..

LA FINE DEI BONUS STA PER METTERE KO LA CRESCITA DELLA TUA AZIENDA?

I 3 Pilastri per Crescere in Edilizia anche dopo i BONUS

1° WEBINAR 03/08/2022 2° WEBINAR 09/09/2022 3° WEBINAR 16/09/2022

Se ogni settimana le carte in tavola cambiano e magari la tua cassa fa acqua da tutte le parti, i costi delle merci aumentano e i guadagni sembrano ridursi sempre più, allora sei nel “porto” giusto*! 

*Vale anche se non hai questi problemi, ma vivi una vita molto stressante e in perenne ansia sul futuro della tua azienda perché non sai cosa accadrà l’anno prossimo.

scade il 3 agosto
Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Caro imprenditore o imprenditrice titolare di azienda, impresa o attività che opera in edilizia…

se ogni anno non sai mai quanto guadagnerai (il fatturato da solo non te lo dice) e quanto pagherai di tasse…

se a volte guardi il conto corrente e ti viene voglia di buttare tutto a mare…

se continui a fare le cose “alla vecchia maniera” e non sai cosa accadrà l’anno prossimo alla tua azienda (se continuerà a crescere o se subirà una battuta d’arresto)…

Ecco, ti consiglio di seguire quello che sto per dirti.

Nonostante gli incentivi e i soldi a fiumi nell’ultimo anno, c’è una domanda che tutti gli imprenditori o professionisti che operano in edilizia si fanno:

«Che fine farà la mia impresa quando i bonus e gli incentivi di Stato andranno a farsi benedire? E che cavolo devo fare ancora per guadagnare senza lavorare 14 o 16 ore al giorno?»

Lo so. Non è facile come passare la vernice per dipingere una parete. 

Oggi, per guadagnare con la tua impresa devi avere una gestione attenta in tante aree. Un tempo bastava fare bene il proprio lavoro. Oggi non è più così. 

Ci sono tanti errori da evitare e sono quasi sempre gli stessi. 

Un tuo commerciale sbaglia a fare un preventivo e rischia di farti andare fuori mercato o, ancora peggio, ti fa prendere un lavoro in rimessa.

Una delle tue maestranze dimentica qualcosa in azienda e mette il freno a mano al cantiere, che richiederà almeno un’altra giornata di lavoro (e sono altri costi).

Il cliente “perditempo” che va dal tuo concorrente perché il lavoro “lo fa a meno”, dopo che ti ha rubato tutti i segreti di quel lavoro (perché sa che tu sei competente).

Lo Sconto in Fattura ha monopolizzato tutti i lavori e ha messo le aziende in gabbia con i crediti bloccati “in pancia”.

C’è poi “chi sai tu” che continua a buttare benzina sul fuoco del caos in edilizia e cambia continuamente le carte in tavola su bonus e gestione dei crediti, facendo saltare tutti i piani. 

E, purtroppo, chi non ha pensato a che cosa succederà quando finiranno gli
incentivi (cosa che ripeto allo sfinimento da mesi) ora sta “navigando a vista” incrociando le dita per non fallire, nella speranza che trovi qualcuno che gli monetizzi i crediti bloccati.

La verità è che..

Cercare di fare impresa in edilizia senza prepararsi al “dopo incentivi” è come “navigare a vista” con il mare in tempesta!

Semplicemente è una follia e alla fine non se ne esce vivi, non importa quante volte è andata bene o quanti continuano a farlo perché “si è sempre fatto così”.

Forse è passata liscia in questi 2 anni di “vacche grasse”, perché grazie agli incentivi i clienti sono cascati addosso a tutti.

Ma ormai in questo 2022 la gallina dalle uova d’oro degli incentivi ha svelato il suo lato oscuro – e tanti che non l’hanno capito con le “buone” si sono svegliati con le “cattive”.

Lo so, sembra strano: continuare a “navigare a vista” è ancora lo sport preferito di tanti colleghi nel nostro settore.

Allo stesso tempo, c’è una piccola cerchia di imprenditori e professionisti titolari di imprese, aziende e attività che operano in edilizia, che hanno smesso di mettere la testa sotto la sabbia.

Questi imprenditori, proprio nel mezzo del caos, hanno preso il timone delle loro aziende e oggi sono pronti a guadagnare soldi veri e prosperare in questi ultimi mesi del 2022 e nel prossimo biennio 2023-2025.

Tu da che parte vuoi stare? Vuoi ancora continuare a “navigare a vista” o vuoi finalmente mettere i tuoi guadagni (soldi reali non crediti) in cassa?

Hai già il tuo piano di sicurezza che stai seguendo per far fronte alle turbolenze economiche del settore edile e alle modifiche dei decreti che cambiano quasi dal giorno alla notte?

Diciamoci le cose come stanno: in questo momento, l’edilizia è nel caos.

Niente di nuovo sotto il sole, lo sai meglio di me, ma di base siamo all’inizio, perché “il peggio deve ancora venire” e tra qualche mese mi darai ragione…

Ti basta fare caso a due “cose strane” del nostro settore per sentire una piccola scossa là dove non batte il sole.

Le due cose "strane" in edilizia

La prima è che, secondo l’indagine di Maggio 2022 del Centro Studi CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa), nel 2022 oltre 33.000 imprese – piccole e medie imprese, artigiani e partite IVA che operano nell’edilizia – sono a rischio fallimento perché non sono riuscite a cedere crediti e altre 30.000 hanno cantieri bloccati e ritardi nei pagamenti di tasse, fornitori e collaboratori.

Contro chi va puntato il dito?

Certo, “tu sai chi” ha cambiato le carte in tavola ogni volta e ha le sue colpe…

… tuttavia, c’è un altro grosso fattore che mette a rischio le aziende in edilizia:

Non pensare al “dopo incentivi”, non guardare i numeri aziendali e lasciare che tutto sia affidato al caso, nelle speranza che le entrate siano maggiori delle uscite. 

Senza però dimenticare (e ti assicuro che spesso accade) che metà del fatturato va via in tasse e contributi. E lo saprai solo a fine anno se sei fortunato (o l’anno successivo nel peggiore dei casi). 

Hai lavorato tanto (come un mulo) per cosa? Pagare solo le tasse. 

E magari hai già investito quei soldi e ora non hai nemmeno cassa a sufficienza.

So bene che con la pressione fiscale che c’è in Italia, chi fa impresa in edilizia è davvero un eroe. Lo sai già anche tu. Ma non è questo il punto. Il punto è…

Sai già quanto pagherai di tasse l’anno prossimo oppure ogni anno ti arriva la "mazzata" che non ti aspetti dal commercialista quando ormai è troppo tardi?

È brutto beccarsi la mazzata di tasse ogni anno, non è vero?

Lo so bene, perché a nessuno piace dover sborsare “a sorpresa” diverse migliaia di  euro di tasse non previste.

Negli ultimi 4 anni ho supportato oltre 100 aziende, imprese e attività che operano in edilizia. E soprattutto in questo caotico 2022, ho vissuto ancora di più dentro le aziende dei clienti.

Conosco bene la sensazione stressante di beccarsi una “mazzata” di tasse, semplicemente perché non hai mai approfondito il tema.

Non è così?

A sentire tanti colleghi e addetti ai lavori, sembra che le cose stiano proprio così. La maggior parte degli imprenditori e titolari di imprese in edilizia lascia fare al commercialista.

Per carità, di base è una figura esperta e sono convinto che ce n’è bisogno.

Anche perché non è il tuo mestiere, quindi che ci puoi fare?

C’è solo un problema per te. Per le tue aspettative. 

Un commercialista, di base, ti dice quanto pagare di tasse per non avere problemi con l’Agenzia delle Entrate. 

Non gliene faccio una colpa. È solo che lui non si occupa di far crescere la tua impresa in edilizia: il suo lavoro è mettere i conti a posto, far quadrare gli utili dal bilancio e incassare l’onorario.

Sottolineo “LA TUA IMPRESA IN EDILIZIA”. Se è tua, devi occupartene tu, non lui. Altrimenti sarebbe “LA SUA IMPRESA IN EDILIZIA”.

Attenzione: questa non è una dichiarazione contro la categoria, che tra l’altro stimo molto e con cui spesso mi trovo a collaborare, ma è un invito che faccio a te per riflettere.

La maggior parte degli imprenditori si aspetta dal commercialista qualcosa che non dipende da lui.

Il tuo commercialista NON è il tuo consulente per la crescita aziendale (salvo rare eccezioni, che per fortuna ci sono).

E tu non puoi continuare a “navigare a vista” e riporre false aspettative sperando che vada tutto bene. Un tempo forse era possibile “sperare”. Oggi non è più così.

Che cosa farai alla prossima “mazzata” di tasse da pagare?

Non c’è bisogno delle statistiche ufficiali per sapere che il 90% degli imprenditori e titolari di aziende in edilizia, il prossimo anno, si beccherà una “mazzata”. 

E sappiamo che non dipende solo dal caos incentivi, ma dal problema che abbiamo appena evidenziato.

La maggior parte delle piccole e medie (e anche alcune grandi) imprese si trova ogni anno con un punto interrogativo per le tasse da pagare. 

E quindi anche per i guadagni, perché non sanno mai a quanto ammontano.

Non è raro che un imprenditore chiude l’anno convinto di aver guadagnato bene e si ritrova poi una “mazzata” di diverse migliaia di euro di tasse da pagare.

Morale della favola?

L’imprenditore deve mettere mano alla sua tasca, anche a costo di non pagarsi lo stipendio per se stesso.

L’azienda continua a “navigare a vista” senza sapere dove mettere le mani e nell’incertezza di “che cosa fare dopo” quando i bonus saranno finiti.

È qui che la domanda che non ti fa dormire la notte torna a bussare:

«Che fine farà la mia impresa quando i bonus e gli incentivi di Stato andranno a farsi benedire? E che cavolo devo fare ancora per guadagnare senza lavorare 14 o 16 ore al giorno?»

Se hai già partecipato a Budget in Edilizia, Cashflow in Edilizia e altri corsi e Webinar mensili o se fai parte del mio gruppo Facebook “Guido Alberti – ALBERTOPOLI$ o sei iscritto alla mia newsletter quotidiana, sai già come la penso:

Per crescere con la tua impresa anche dopo i bonus, devi prepararti. In poche parole, devi smettere di “navigare a vista”!

In un solo concetto – smettere di “navigare a vista” – c’è tutto quello che serve per farti guadagnare e far crescere la tua azienda, impresa o attività che opera in edilizia in edilizia.

E guarda caso è quello che faccio ogni giorno da più di 4 anni a questa parte con i miei clienti, con o senza bonus e incentivi. Se vuoi guadagnare davvero e giocare al campionato dei grandi, devi smettere di “navigare a vista”.

E no, non puoi aspettare che il tuo commercialista ti tiri fuori dalla “tempesta”.

Il tuo commercialista si occupa della contabilità in generale e non può conoscere la tua azienda come le sue tasche.

Il suo lavoro consiste nel calcolare quanto pagherai di tasse a fine anno e farti fare bella figura con l’Agenzia delle Entrate (ed evitarti casini in futuro, giustamente!).

Ecco perché ho deciso di organizzare questi 3 WEBINAR in diretta, da collega e addetto ai lavori come te per risolvere definitivamente questo problema.

Ecco perché ti invito ufficialmente a:

Sì, voglio partecipare a "I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus"

I 3 Webinar in diretta “I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus” si terranno in 3 appuntamenti (3 Agosto, 9 Settembre e 15 Settembre) sempre dalle 16:00 alle 18:00.

I 3 Webinar in diretta “I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonussono un Percorso pratico ad applicazione immediata della durata di 6 ore (3
appuntamenti di 2 ore ciascuno) in cui ti mostrerò passo passo tutto quello che devi fare per smettere di “navigare a vista” e continuare a crescere anche quando gli incentivi di Stato andranno a farsi benedire.

Inoltre ti farò applicare le strategie più avanzate per aumentare i profitti delle tue vendite e garantirti la crescita della tua azienda o attività in edilizia!

Nelle 6 ore di I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus ti mostrerò le azioni e le strategie che qualsiasi titolare di azienda, impresa o attività in edilizia deve applicare per avere un’azienda capace di crescere indipendentemente dagli incentivi e andare a gonfie vele anche quando il mercato è in  tempesta.

ATTENZIONE, ci tengo a fare subito chiarezza.

Se credi che se ne deve occupare il tuo commercialista e tu puoi sentirti esonerato da tutto questo, puoi abbandonare questa pagina e girare al largo.

Se invece hai davvero voglia di smettere di “navigare a vista” con la tua azienda o attività in edilizia e vuoi finalmente mettere i tuoi guadagni (soldi reali non crediti) al sicuro per il futuro, sei nel posto giusto.

«Che cosa mi porto a casa allora?». Immagino tu te lo stia chiedendo.

Durante questo corso immediatamente pratico ti darò le prove (testate su oltre 100 aziende, imprese e attività che operano in edilizia negli ultimi 4 anni) che non devi impazzire per far crescere la tua azienda anche dopo che i Bonus saranno finiti.

Inoltre, ti mostrerò 3 aree strategiche: la via più semplice per smettere di “navigare a vista” e andare a gonfie vele da subito.

Niente “teoria”, solo strategie e mappe sicure già collaudate su casi reali, di aziende e imprese reali come la tua che ho seguito gomito a gomito con i titolari.

La cosa più importante che voglio farti afferrare  è che se non smetti di “navigare a vista” e cominci a prepararti per il futuro, hai un  problema. Un grande problema.

Lo so che nel nostro settore “si è sempre fatto così” e i titolari di aziende e attività in edilizia non sono i migliori amici dell’organizzazione o della gestione dei numeri.

Ma non si può continuare a fare gli struzzi e tenere la testa sotto la sabbia, non si può continuare a fare cantieri “alla vecchia maniera” senza sistemi né procedure e poi farsi il sangue amaro perché alla fine dei lavori in tasca non ci resta quasi nulla.

Ti parlo da addetto ai lavori come te che lavora 14 o 16 ore al giorno: se non lo fai tu, se non cambi tu, resterai sempre nella stessa melma.

Certo, io ci sono e ci sarò sempre a darti il mio supporto, ma non posso farti salire sulle mie spalle e fare i tuoi passi al posto tuo.

Il mio lavoro è camminare al tuo fianco, indicarti la strada e portarti al traguardo nel migliore dei modi.

Perciò, anche se non sei un commercialista o a scuola non andavi bene in matematica, durante “I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus” vedremo insieme:

1
2
3
4
5
6
7

Come gestire e organizzare il “dopo incentivi” per massimizzare i profitti.

Quali sono i “costi nascosti” della tua azienda che devi evitare ad ogni costo

Gli errori che devi correggere per non tornare in ufficio a contare le perdite dai cantieriGli errori che devi correggere per non tornare in ufficio a contare le perdite dai cantieri.

Le strategie già testate per fare marketing dei tuoi cantieri che le agenzie e i freelance non specializzati in edilizia non conoscono.

Tutto ciò che devi sapere per gestire la tua azienda a regola d’arte.

I sistemi e le procedure per evitare di avere collaboratori che lavorano male.

Come far lavorare la tua organizzazione “per te” senza commettere più i soliti errori.

Come ormai ti sarà chiaro, l’organizzazione è il pane quotidiano di chi ha un’azienda, impresa o attività in edilizia che guadagna ed è in crescita.

Sei il titolare della tua azienda e se – come sono sicuro – oltre ad essere stufo di “navigare a vista”, sei anche una persona che mette passione nel suo lavoro e che sente la responsabilità di avere tante famiglie sulle spalle, allora c’è solo da darti da fare e concentrarti sulle azioni e strategie che saranno messe nero su bianco nelle 6 straordinarie ore di Percorso.

«Ma lo posso fare davvero anche se parto da zero, non ho tempo e non sono bravo/a con queste cose?»

Ti do la mia garanzia e la mia parola che tutto quello che vedrai sarà semplice e immediatamente pratico da applicare. 

Il mio lavoro è supportarti e renderti le cose semplici.

Anche io vengo dal cantiere ed è per questo che lavoro ogni giorno per semplificare le cose e portarti il prima possibile al risultato.

Stefano Comida - CBS Serramenti

La bellezza di Guido è questa: sa sempre in quale punto ti trovi e può portarti avanti o indietro.

Io ho iniziato 4 anni fa e adesso lo considero proprio come un traghetto dove tu sali e lui ti porta, in un tempo definito, ad arrivare alla destinazione che vuoi raggiungere.

Poi da lì puoi riprogrammare il viaggio e vai verso altre mete. 

In questi 4 anni avrei comunque lavorato e sarei arrivato a fine anno soddisfatto, ma fino a un certo punto. Adesso invece lavoro di meno, perché il mio obiettivo era lavorare di meno. 

Lavoro di meno e guadagno di più. E questo lo dicono i numeri, lo dice il bilancio di questi ultimi anni.

Valentina Sartori - Rivas 1984

Prima di Guido, avevamo conosciuto altre persone, altre aziende che avrebbero potuto aiutarci, ma non sono mai riuscite ad agire su quello che era il nostro reale problema.

Quando ho cominciato a seguire la pagina Facebook di Guido, mi ritrovavo nelle sue parole, in quello che scriveva e capivo che era la mia realtà.

Dopo il lavoro con Guido, ora anche i progettisti mi chiamano e mi dicono «ti ho contattata, perché so che sei esperta, perché so che tu sai darmi una risposta» e questo ha fatto davvero la differenza.

Quando ho cominciato a ricevere apprezzamenti, chiamate e richieste da progettisti ho capito di essere sulla strada giusta.

Davide Ferriani - Ferriani Sicurezza

Allora, io sono stato colpito inizialmente da un video che ho visto per caso su Facebook, in cui ho incontrato appunto Guido che parlava e spiegava alcuni concetti che mi sono sembrati molto interessanti.

Ho partecipato a un evento che è stato fatto a Milano dal vivo.  E questa cosa è stata davvero molto interessante, mi ha colpito perché inizialmente pensavo d’introdurre in quelle che erano tutte le mie azioni di marketing e pubblicitarie la famosa guida, che sicuramente è un discorso da affrontare ed è un discorso molto interessante e molto utile.  

Ho scoperto però, soprattutto in quell’incontro, che c’era una forte potenzialità che, sotto un certo aspetto, stavamo sprecando.

Tania e Gaetano - Garganica Infissi e Ceramiche

Siamo partiti da un percorso formativo per poi arrivare al marketing vero e proprio. Abbiamo costruito insieme il nuovo sito e fatto campagne di marketing, che proseguono tuttora.

Grazie a voi, ho ritrovato fiducia in un’agenzia esterna che ci segue dalla formazione al marketing Sono riuscita a lavorare molto bene per merito di tutte le informazioni che mi avete dato.

E questo considerando il fatto che, quando mi ritrovo ad affrontare una situazione, non lo faccio mai a cuor leggero, perché ho sempre paura delle possibili conseguenze.

Siamo arrivati a fine anno in una situazione di tranquillità: ho ottenuto la mia liquidità e sono ripartita a gennaio tranquilla. Questo perché siete sempre stati sul pezzo.

Qualsiasi difficoltà o necessità io abbia, so che alzando il telefono o inviando una mail trovo sempre chi mi ascolta e mi dà la soluzione.

Stefano Zanirato - Finestra 4

Le aspettative erano molto elevate, come ho detto prima, non nascondo di aver fatto altri percorsi in passato…  Fin dal primo momento però mi sono reso conto di aver fatto la scelta giusta. 
 
Se c’è una cosa che apprezzo è l’umiltà e la semplicità con cui ci dici le cose e soprattutto come ci dimostri i risultati. Questo elemento ha molto valore per tutte le aziende che, come noi prima di iniziare, hanno ancora dubbi su questo percorso.
 
Ciò che mi ha colpito da subito è stata sicuramente la parte marketing, quella che aveva più bisogno di essere portata a un livello superiore. 
 
Per anni siamo stati abituati a lavorare grazie al passaparola. Le dinamiche però stanno cambiando, oggi è importante arrivare prima ai clienti e investire costantemente proprio perché la quantità e la qualità di questi clienti sia superiore.
 
Sicuramente consiglio questo percorso ad altre aziende e altri gruppi. Sono dell’idea che se tutto il settore si eleva, il vantaggio è di tutti. È una cosa molto importante, anche Finestra4, quando è nata, aveva l’obiettivo di aggregare le aziende; siamo consapevoli che le aziende del futuro dovranno essere aziende strutturate, organizzate e formate.”
 

Sì, voglio partecipare a "I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus!"

I 3 Webinar in diretta “I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus” si terranno in 3 appuntamenti (Mercoledì 3 Agosto, Venerdì 9 Settembre e Giovedì 15 Settembre) sempre dalle 16:00 alle 18:00.

Ok, è ora di parlare di soldi...

Quanto costa partecipare a "I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus?"

Se stai leggendo qui, è chiaro che sei interessato alla crescita della tua azienda e vuoi sapere quanto costerà partecipare a questo Percorso estremamente pratico.

Prima di risponderti (e ti garantisco che la risposta ti piacerà molto), lascia che ti faccia io un paio di domande.

Vuoi davvero continuare ad avere guadagni che affondano a causa del caos nel nostro settore? 

Ha davvero senso continuare a “navigare a vista” e buttare a mare i tuoi sforzi?

Puoi portare avanti la tua azienda o attività in edilizia “alla vecchia maniera”, senza avere il controllo delle aree aziendali più importanti e rischiare sofferenza economica e finanziaria?

Non c’è bisogno di un commercialista per rispondere NO a tutt’e tre le domande.

E sono sicuro che non vuoi mandare in rovina il lavoro di una vita, tuo e forse anche dei tuoi genitori e della tua famiglia.

Prima di ricordarti il prezzo del biglietto, voglio fare un semplice calcolo con te.

Non un calcolo difficile, come calcolare quanto ti costa vivere una vita stressante a lavoro e in famiglia e dover star dietro a 1.000 cose da fare.

No, un calcolo più semplice: quanto ti costa un singolo lavoro perso?

In media, un lavoro di ristrutturazione (residenziale) vale circa 7.000€- 8.000€ (di margine). Ti trovi?

Ecco. Fai conto che grazie alla  mappa sicura, pronta all’uso e “chiavi in mano” che ti darò ai 3 WEBINAR tu riuscirai ad evitare di perdere lavori – e magari di acquisire almeno 1 lavoro in più.

Quanto avrai già guadagnato in più? Almeno 7.000€ – 8.000€ moltiplicato per “n” lavori.

Ecco. Se ti facessi guadagnare 7.000€, tu saresti disposto a darmene 700€?

Sono sicuro di sì. E la buona notizia è che il costo per partecipare è molto più basso di quella cifra.

Partecipare ai 3 WEBINARI 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus costa molto meno di quello che pensi: solo 97€ + Iva (invece che 291€  + Iva). E ho anche una “prova” per te.

Perché voglio davvero fare la differenza nel nostro settore e per i titolari di aziende, imprese e attività che guardano avanti, si mettono in gioco e meritano di farcela nonostante il mercato sia nel caos – e nei prossimi mesi “ne vedremo delle brutte”. 

Non sono solo belle parole, ma fatti che puoi verificare con i tuoi occhi.

Non mi interessa venderti il Percorso e  basta, mi interessa far crescere la tua  azienda.

Ecco che cosa faremo durante i 3  WEBINAR in diretta, dove potrai interagire direttamente con me e farmi domande.

I 3 Webinar operativi saranno della durata di 2 ore ciascuno (del valore di 291€ + Iva), con un focus specifico su ogni pilastro della crescita aziendale in edilizia.

Il primo Webinar dal titolo La tua Squadra di Campioni si terrà Mercoledì 3 Agosto dalle 16 alle 18 e sarà incentrato su come far rendere al massimo i tuoi collaboratori.

Ti darò indicazioni su:

  • perché le persone non vogliono lavorare da te
  • qual è il modo migliore per trovare e attirare Campioni
  • tutto quello che dovrai fare per costruire la tua Squadra di Campioni che ti difende! 

Solo questo Webinar vale ben oltre il prezzo del biglietto! In questo momento trovare collaboratori è uno dei problemi maggiori. 

E potrai mettere le mani direttamente su quello che faccio io stesso, con i miei clienti avanzati in consulenza, quando c’è bisogno di assumere nuove risorse e di collaudare un team nuovo o rinnovato.

Il secondo Webinar dal titolo Solo Cantieri ad alto profitto Venerdì 9 Settembre dalle 16 alle 18 e sarà incentrato sul marketing per massimizzare i tuoi profitti dei tuoi cantieri.

Ti sei mai chiesto come mai alcune imprese riescono a fare dei lavori da copertina e tu invece devi accontentarti di quello che capita? 

Come mai non riesci a fare lavori importanti nonostante la tua grande professionalità – e magari c’è chi è meno bravo di te ma riesce a prendere quei lavori che tu continui a sognare?

La risposta potrebbe non piacerti, ma è tutta in una parola: “percezione”.

Se mi segui, mi avrai già sentito dire che «il marketing è percezione». Ma siccome a me piacciono le cose semplici e concrete, ti dico che «il marketing è quella cosa che ti fa prendere “commesse da copertina” anche se fino ad ora hai preso i lavori che ti capitano».

In questo Webinar condividerò con te gli strumenti testati e le azioni da fare per trasformarti nel fornitore dei lavori più ricercati e a più alto margine. 

Anche se in questo momento la liquidità non è al massimo, ti darò un piano d’azione immediato e (quasi) a costo zero per smettere di prendere lavori “a caso” e puntare alle commesse più profittevoli e che ti danno maggiore soddisfazione.

Il terzo Webinar dal titolo Azienda organizzata, cassa triplicata si terrà Giovedì 15 Settembre, sempre dalle 16 alle 18 e sarà incentrato su come aumentare i profitti grazie all’organizzazione aziendale.

Grazie a questi 3 WEBINAR in diretta con me (valore 291€+Iva) sarai finalmente pronto per affrontare nel migliore dei modi l’ultima parte dell’anno e soprattutto il 2023.

Tutto incluso nel prezzo (irrisorio) di 97+Iva (invece di 291€+Iva).

Non lo dico io, ma lo vedrai con i tuoi occhi e lo toccherai con mano: ciò che farai nei 3 WEBINAR vale almeno 100 volte il prezzo del biglietto!

Ecco perché i miei clienti dicono sempre «Guido è uno di noi».

Quando parteciperai ai 3 WEBINAR, ti renderai conto di quanto sarà diverso dal solito.

Non ci sarà teoria, fuffa o cose fatte per vendere. Ma anzi lavoreremo fianco a fianco, direttamente sulla tua azienda, entrando subito nella pratica.

Sarà come stare insieme nel tuo ufficio, senza perdersi in chiacchiere e  soprattutto con la voglia di lavorare subito con le strategie che già funzionano.

Chi lavora con me può confermarlo. Non solo perché sono nato a “pane e finestre” in un paesino sperduto di 5 mila abitanti in Basilicata. Perché io entro davvero nelle loro aziende, mi immergo nei problemi dei titolari e li aiuto a risolvere tutto  semplificando il lavoro e la vita dell’imprenditore in edilizia.

E questo non significa soltanto guadagnare di più e lavorare meglio. Significa anche e soprattutto dare serenità alla tua famiglia e, giorno dopo giorno, vivere la vita che hai sempre desiderato.

Se è questo che vuoi anche tu… beh, prendi subito i 3 WEBINAR!

Sì, voglio partecipare a “I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus!”

I 3 Webinar in diretta “I 3 Pilastri per crescere in Edilizia anche dopo i Bonus” si terranno in 3 appuntamenti (Mercoledì 3 Agosto, Venerdì 9 Settembre e Giovedì 15 Settembre) sempre dalle 16:00 alle 18:00.

Prendi i 3 WEBINAR

Hanno scritto di me su

Se prima di acquistare i 3 WEBINAR vuoi conoscere meglio il mio approccio, leggi pure i miei articoli su Imprese Edili News e Guida Finestra.

Ora tocca a te scegliere da che parte stare.

Puoi stare dalla parte di chi continua a “navigare a vista” e manda avanti la  sua azienda in edilizia “alla vecchia  maniera”, rimettendoci soldi perché “si è sempre fatto così” nella speranza che “chi sai tu” faccia qualcosa (ma dubito  fortemente che la situazione cambi in meglio nel breve periodo, anzi, non potrà che peggiorare).

Oppure puoi mettere i tuoi guadagni (soldi reali non crediti) in cassa e diventare padrone della tua azienda grazie al lavoro che farai durante i 3 WEBINAR per dare finalmente nuova linfa alla tua azienda in edilizia. Con un prezzo del biglietto davvero minimo.

Se stai continuando a leggere qui, ormai sai benissimo che è fondamentale smettere di “navigare a vista” prima che una nuova tempesta si abbatta sull’edilizia.

Ci vediamo in diretta il 3 Agosto per il primo appuntamento. E così potrai andare in vacanza con la serenità di aver già preparato il grande rientro a Settembre.

Oppure non ci vediamo e continuerai a restare immobile mentre il navigatore dei costi della tua azienda diventa un secchio bucato e ogni cantiere che fai diventa un “bagno a mare” economico e finanziario. Fai la scelta giusta.

Se vuoi parlare con la nostra Assistenza Clienti prima di prendere i 3 WEBINAR, clicca il pulsante WhatsApp e ti risponderemo nel più breve tempo possibile

Contattaci

HO UNA DOMANDA PRIMA DI ACQUISTARE, CON CHI POSSO PARLARE?

Contatta pure il nostro numero verde 800 946 622 e chiedi quello che vuoi.

© 2022 Guidoalberti.it è un progetto Alberti Srl – Via Tortona 33 – 20144 Milano – Tel. 02 89626131 – P.IVA e C.F. 01886850765 – REA MI 2545191

Powered by