1 mese di eventi gratuiti a partire dal 13 Novembre 2023 ogni lunedì e ogni giovedì alle 20.30 per un 2024 da record

Impiantista? 3 soluzioni per trovare clienti senza abbassare i prezzi

«Come trovare clienti se faccio l’impiantista?».

Questa è una domanda molto gettonata e se anche tu sei un idraulico o un elettricista (e quindi un impiantista), magari ronza in testa anche a te.

E forse ti sei anche chiesto come trovare clienti se fai l’impiantista e non vuoi abbassare i prezzi o affidarti soltanto al passaparola. Ho indovinato?

Bene, allora in questo articolo su trovare clienti per impiantisti condividerò con te 3 soluzioni già testate nel settore (su oltre 100 imprese, aziende e attività che operano in edilizia) che ti mostreranno un nuovo punto di vista sul marketing per impiantisti.

Mettiti comodo pure e prenditi un momento da dedicare alla tua attività, perché stai per scoprire cosa deve fare un impiantista come te per trovare nuovi clienti, fare la differenza sui concorrenti e smettere di puntare su prezzi bassi o sconti pur di prendere un lavoro.

Trovare clienti per impiantista: la 1° Soluzione è differenziare

La prima soluzione da impiantista che vuole acquisire i clienti, forse non è ciò che ti aspetti.

Non partiremo infatti dalla ricerca dei clienti per impiantisti, ma faremo qualcosa di diverso.

E cioè andremo a differenziare i clienti per impiantisti secondo 2 tipologie fondamentali.

Esistono infatti 2 modi in cui tu impiantista puoi essere di aiuto ai clienti. Se pensi a un’impresa, a un’azienda, o ad un artigiano che si occupa di impianti, sicuramente puoi identificare 2 differenti tipologie di clienti:

1- Clienti di impiantisti che si rivolgono a te per necessità urgenti;

2- Clienti di impiantisti che non hanno un’emergenza, ma devono affrontare un lavoro all’interno della propria casa.

Per quanto possa sembrare una distinzione semplice, è importantissimo distinguere tra questi 2 tipi di clienti per impiantisti.

E tu come impiantista devi sapere esattamente come servire queste 2 tipologie di clienti.

2° Soluzione: come trovare i clienti in emergenza se sei un impiantista

La seconda soluzione per te impiantista è ovviamente una naturale conseguenza della prima.

Dopo che hai differenziato i 2 tipi di clienti per impiantisti, è chiaro che devi occuparti di ciascuno in maniera differente.

Fare marketing per impiantisti per clienti in emergenza è ben diverso da clienti che stanno pianificando con calma i lavori da fare.

Veniamo quindi al primo tipo di clienti per impiantisti. Come intercettare i clienti che hanno un’emergenza?

Come gestire i clienti in emergenza con il marketing per impiantisti

Immagina la scena come se fossi tu il cliente di un impiantista: sei a casa tua e hai problemi con l’impianto elettrico o con l’impianto idraulico: verosimilmente, pertanto, hai un’esigenza specifica e hai bisogno di trovare un impiantista che possa risolverti il problema nel più breve tempo possibile

Banalmente, hai un problema sull’impianto, una perdita dentro casa o la caldaia che non ti funziona.

Quindi che cosa farai? 

La prima cosa che farai (ovviamente se non conosci nessuno e non sai chi ti ha venduto quell’impianto) sarà andare su Google e cercare qualcuno che possa fornirti assistenza per l’impianto

Ecco. Google è il primo luogo dove devi essere presente come impiantista per clienti in emergenza.

In che modo? Attraverso l’advertising, quindi attraverso Google Ads.

Che cos’è? È una serie di pubblicità che tu puoi fare su Google, facendo in modo che quando un utente cerca ad esempio “idraulico a + nome città” tu possa venire fuori.

Impiantista: esempio idraulico su Google

Ovviamente, quando tu compari nei risultati, devi trovare il modo affinché il tuo messaggio sia quanto più accattivante e sintetico possibile. E spinga chi lo vede a fare un’azione verso di te. 

Generalmente, l’azione migliore che può fare qualcuno che ha un problema dentro casa in quel determinato momento è chiamarti al telefono.

Quindi, se come impiantista vuoi intercettare i clienti che hanno un’emergenza, potresti (“per assurdo”) anche fare a meno di avere a che fare con tutto ciò che riguarda il mondo del digital: sito web, blog, articoli, social, eccetera. 

Dico “per assurdo” perché è ovvio che un impiantista che vuole fare marketing deve avere tutte queste cose. Tuttavia, se vuoi intercettare le emergenze, ti consiglio di partire da Google.

Impiantista, cerchi clienti in emergenza? Google è la risposta

Tutto chiaro? Per intercettare i clienti in emergenza che cercano un impiantista, parti da Google.

Devi essere presente su Google, venire fuori attraverso Google Ads e fare in modo che le persone possano telefonarti immediatamente.

Attenzione! Non commettere l’errore di non avere una persona dedicata a rispondere alle telefonate. E questa persona, ovviamente, non devi essere tu impiantista.

Perché se tu sei su un cantiere, non puoi dare retta al cliente che in quel momento ha una perdita dentro casa o che è rimasto senza elettricità. Ci vuole una persona dedicata a:

– gestire le telefonate;

– dare un’idea dell’importo da pagare;

– mandare qualcuno a risolvere quel problema.

Ok? Per farla semplice, la soluzione per gli impiantisti che vogliono intercettare clienti in emergenza è Google + Persona dedicata a gestire le telefonate.

Come cambia invece lo scenario per i clienti che non hanno emergenze, ma stanno cercando un impiantista per i lavori da fare a casa?

3° Soluzione: marketing impiantisti per i lavori da fare in casa

La terza soluzione per gli impiantisti è il marketing da fare per intercettare i clienti che non hanno emergenze in casa, ma anzi sono alla ricerca di un impiantista per i lavori in casa.

Di base, il processo d’acquisto per questi clienti di impiantisti è completamente diverso da chi ha un’emergenza. Così come lo è il tempo necessario a convincerli di comprare da te.

La grande differenza tra clienti di impiantisti per emergenza e per i lavori in casa

Di base, c’è una grande differenza tra questi due tipi di clienti di impiantisti (“emergenza” e “lavori” in casa). Ed è impensabile fare marketing allo stesso modo.

– Per le “emergenze impianto“, i tempi sono brevi e i passaggi sono problema > Google > telefonata impiantista.

– Per i “lavori in casa impianto“, i tempi sono più lunghi e non sempre il passaggio è esigenza > Google > telefonata impiantista.

Oltre al tempo, c’è un’altra variabile enorme per i lavori in casa: le informazioni.

– Se hai un’emergenza impianto, è chiaro che la priorità è risolvere l’emergenza.

– Se vuoi fare i lavori in casa, la priorità è informarti sull’impianto e su chi ti farà i lavori.

Per acquisire clienti di impiantisti per i lavori in casa, devi dare “informazioni di marketing”

Se nelle “emergenze impianti” non è devi dare chissà quante informazioni, ma devi invece fornire un numero di telefono e gestire rapidamente le richieste, per i lavori in casa diventa fondamentale dare quante più informazioni possibili.

Chi deve cercare un elettricista o un idraulico che dovrà fare dei lavori di ristrutturazione o dovrà realizzare gli impianti e i lavori in casa, magari lo farà tra mesi, tra un anno. E, nel frattempo, inizierà a informarsi. 

È qui che hai bisogno di tutti gli strumenti utili a raccogliere i dati delle persone potenzialmente interessata a fare i lavori nella propria casa, così che tu possa costruire una relazione

E, naturalmente, quando arriverà il momento in cui quella persona dovrà rivolgersi a un impiantista, a un idraulico, o a un elettricista, tu sarai nelle condizioni di poterla aiutare. 

Questo è quello che devi fare. Quindi, in questo caso, devi mettere in campo:

– la produzione di contenuti per la tua attività di impiantista

– la presenza sui social della tua azienda o attività di impianti

– quello che hai già visto su Google per le emergenze, ma adattato alla ricerca di impiantisti per lavori in casa

Ovviamente, non basta la semplice “presenza”, ma devi dare alle persone una motivazione valida affinché possano lasciarti i propri dati e sceglierti come impiantista. E devi iniziare a costruire un rapporto e una relazione con queste persone. 

In altre parole, la tua “presentazione” come impiantista è di fondamentale importanza. È vero che l’abito non fa il monaco, ma è altrettanto vero che se tu ti presenti in un certo modo professionale e fai in modo che le persone possano percepire tutto questo, di sicuro guadagni qualche punto in più rispetto magari ai tuoi concorrenti che non fanno nulla di tutto questo. È questo che intendo per dare “informazioni di marketing” a tuoi clienti.

Impiantista… e se li trovassi io i clienti per te?

Facciamo il punto della situazione su trovare clienti per impiantisti.

Le 3 soluzioni già testate nel settore su oltre 100 imprese, aziende e attività che operano in edilizia sono:

1- Distinguere i 2 tipi di clienti per impiantisti;

2- Creare una strategia specifica per i clienti di impiantisti in “emergenza”;

3- Fare lo stesso per i clienti che cercano un impiantista per i lavori da fare in casa.

Questo è quanto puoi iniziare a fare da te. E ti assicuro che, anche se all’inizio avrai un po’ da fare per il rodaggio del tuo marketing per impiantisti, i risultati non tarderanno ad arrivare.

C’è comunque un altro modo, più veloce e sicuro che fare solo da te: lavorare con me e lasciare che sia io a trovare i clienti per te.

Oltre ad essere un consulente, ho anche un’agenzia di marketing specializzata in edilizia con 10 collaboratori. E questo significa che con una Consulenza con me puoi:

– illustrarmi il tuo progetto

– ricevere la mia analisi su quanto il tuo progetto è profittevole

– avere un piano strategico e operativo completo (che possiamo eseguire noi per te)

Perciò, se ti dà noia perdere tempo e preferisci seguire un percorso sicuro, veloce e già testato, compila il modulo qui sotto per richiedere la Consulenza e ti risponderò entro 24 ore.

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende e le attività che operano in edilizia ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia, Se non ti rispettano non ti pagano e Artigiano nel Digitale.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli