La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

restano 3 posti

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Imprenditori in edilizia: come ottenere crescita record nel 2023

Imprenditori in edilizia: come mai alcuni continuano a crescere nonostante tutto… e ce ne sono altri che invece arrancano?

Ne parlo in questo articolo. E se ti interessa il tema, iscriviti subito al ciclo di 5 eventi online gratuiti “Protocollo di Crescita Computazionale in Edilizia.

Perché? 

Perché si tratta di un’occasione unica per gli imprenditori in edilizia per ottenere gratis le stesse strategie che hanno già  permesso a 43 aziende del nostro settore di aumentare (in media) i loro profitti del +27% solo nei primi 5 mesi del 2023.

Iscriviti subito, perché ci sono solo 100 posti.

Per farlo, clicca su questo link.

Imprenditori in edilizia come ottenere crescita record nel 2023  - scopri il ciclo di eventi gratuiti

E ora, vediamo come ottenere la crescita record per la tua azienda che opera in edilizia.

Imprenditori in edilizia: la sfida di far crescere l’azienda

Il settore edile è sicuramente pieno di opportunità, ma allo stesso tempo presenta diverse sfide che possono ostacolare la crescita.

C’è l’elevata concorrenza, ci sono i cambi repentini (e radicali) delle normative, e la quotidianità è un susseguirsi di eventi esterni imprevedibili.

Ma la vera sfida degli imprenditori in edilizia, ciò che determina se la tua azienda crescerà o andrà in sofferenza, si gioca su un altro campo. 

Un campo meno evidente di quelli che ti ho appena elencato, ma infinitamente più importante.

Vuoi sapere di che si tratta? Bene, continua a leggere, perché te ne parlerò tra pochissimo…

Ma prima, voglio fare una premessa doverosa.

Imprenditori in edilizia: ecco qual è il VERO scopo della tua azienda

“L’obiettivo dell’azienda è consentire all’imprenditore di avere tempo libero e di guadagnare quanto desidera.

Prendi questa frase e tatuatela sul braccio, oppure scrivila su un foglio e mettila in una cornice. Vedi tu cosa fare, basta che non te la dimentichi mai.

Perché quello che vedo spesso in consulenza sono imprenditori edili che lavorano più di tutti, ma che guadagnano esattamente come gli altri (se non di meno).

Ma il vero obiettivo dell’azienda è generare profitti e proteggere l’imprenditore. Permettere all’imprenditore di concentrarsi su ciò che è più bravo a fare, e fargli guadagnare più di quanto non guadagnerebbe se fosse da solo.

Perché è vero che un libero professionista mediamente fatturerà meno di un imprenditore, ma è altrettanto vero che la quantità di problemi da affrontare sono infinitamente di meno.

Quindi, caro imprenditore in edilizia, che senso ha avere un’azienda se sei TU la persona più oberata della tua azienda? Che senso ha avere un’azienda se poi non puoi assentarti un giorno?

Lo scopo dell’azienda è darti libertà. Consentirti di gestire il tuo tempo in modo efficace e di dedicarti alle attività che generano i migliori risultati.

Ma quali sono le attività degli imprenditori in edilizia che generano i migliori risultati?

Il vero ruolo dell’imprenditore edile che vuole una crescita record

Se sei un imprenditore, il tuo ruolo principale è pensare: non mi stancherò mai di ripeterlo.

Come saprai bene per esperienza diretta, la quotidianità è un susseguirsi di eventi esterni imprevedibili.

Ma in un’azienda che funziona bene, non esistono gli imprevisti. Anche le cose peggiori vanno comunque previste.

Perché se vuoi far crescere la tua azienda, devi pensare a come metterla in sicurezza. Devi ragionare su cosa potrebbe andare storto, e avere un piano per affrontarlo. 

Questo è ciò che fanno gli imprenditori in edilizia che riescono a far crescere la loro azienda.

Quindi, per dirla con parole che mi stanno particolarmente care, devi smettere di “navigare a vista”.

Perché qualsiasi problema diventa più facile da affrontare quando tu e i tuoi collaboratori sapete come gestirlo.

Qualsiasi opportunità diventa più chiara, quando l’imprenditore è “sul pezzo”.

Ma questo si fa solo fermandosi a pensare, la singola azione più importante che puoi fare per la tua azienda.

Un’azione per cui devi ricavare del tempo ogni settimana.

Perché se non sei tu a pianificare il futuro della tua azienda, chi altri dovrebbe farlo?

Gli imprenditori in edilizia che non riescono a delegare NON possono crescere

Molti degli imprenditori edili che ho visto nelle mie oltre 10mila ore di consulenza faticano a staccarsi dal cantiere.

Ma questi sono anche gli imprenditori che devono lottare più duramente per far crescere la loro azienda.

Perché la capacità di pensare in modo strategico, di identificare le opportunità di crescita e di prevenire i problemi prima che si manifestino, è cruciale per il successo dell’imprenditore edile.

E quindi, come fai a concentrarti sul pensiero strategico, se continui a subire le distrazioni dei compiti operativi e le interruzioni continue da parte dei tuoi collaboratori?

Te lo dico io: non si può fare.

La realtà è che le attività operative le devono fare le altre persone.

Non noi. Perché in quanto esseri umani, la nostra mente ha risorse limitate.

Quindi, non puoi aspettarti di pensare in modo efficace se sei costantemente interrotto da compiti operativi e problemi quotidiani. 

Pertanto, è importante che l’azienda crei un ambiente che ti consenta di esprimere al meglio le tue competenze e la tua creatività. 

Ridurre le distrazioni e le interruzioni ti aiuterà a concentrarti sul pensiero strategico e a ottenere risultati più significativi.

Certo, possono esserci periodi in cui ti devi per forza sporcare le mani, come quando sei all’inizio, o quando ci sono picchi di lavoro.

Ma lo scopo ultimo di un’azienda, lo scopo di pagare delle persone che lavorino per te, è quello di liberare il tuo tempo.

Non dimenticarlo mai.

Imprenditori in edilizia: come creare una struttura organizzativa per una crescita record

Le aziende sono fatte di persone.

Quello che puoi realizzare come imprenditore è inevitabilmente legato a quello che possono realizzare i tuoi collaboratori.

E quindi, la prima cosa da fare una volta che fai il passo da libero professionista ad azienda, è quella di trovare collaboratori in gamba.

Il come farlo non lo affronterò qui, perché ne ho già parlato in altri articoli (precisamente, qui e qui).

Quello su cui invece voglio soffermarmi è il fatto che queste persone sono lì per “fare il lavoro sporco” al posto tuo.

Vengono pagate precisamente per quello.

E quindi, devono essere perfettamente in grado di mandare avanti l’azienda anche quando non ci sei.

Perché se ciò non accade, se l’azienda è imprenditore-centrica, significa che non potrai assentarti nemmeno un giorno (perché, se lo fai, il tuo telefono diventerà rovente dalle chiamate che riceverai).

E questa altro non è che una bella ruota del criceto, solo un po’ più grande.

Imprenditori in edilizia: i 2 step per evitare la “ruota del criceto”

Se vuoi che l’azienda sia in grado di andare avanti anche quando non ci sei, ci sono due requisiti da rispettare:

1 – I tuoi collaboratori devono essere formati.

So che questa cosa suona sempre noiosissima, ma credimi quando ti dico che è fondamentale.

Se investi in formazione, i tuoi collaboratori sapranno prendere più decisioni in autonomia, e quindi potranno lavorare con meno interruzioni (e senza interrompere te!).

Saranno più rapidi ed efficienti nel loro lavoro, e quindi ti faranno guadagnare anche di più.

2 – Devi creare delle procedure.

Le procedure sono ciò che più di tutto permette all’azienda di andare avanti anche senza di te.

Sono ciò che permette ai tuoi tecnici in cantiere di sapere come affrontare i problemi senza interrompere il lavoro.

Sono quello che permette alla segretaria di scegliere quale stampante comprare senza doverti telefonare mentre sei in vacanza.

Quindi, investi del tempo per creare delle procedure efficaci.

Un mansionario, un formulario, una checklist, vedi tu come chiamarlo… basta che sia un elenco di quello che devono fare i tuoi collaboratori per ogni data situazione.

Tiriamo le somme

Riassumendo e riorganizzando quanto abbiamo appena visto in una scaletta di attività, per ottenere crescita record per la tua attività o azienda che opera in edilizia:

  • Seleziona e assumi collaboratori in gamba
  • Formali a dovere
  • Crea delle procedure efficaci
  • Delega loro i compiti operativi
  • Prenditi del tempo per pensare a come generare più profitti. Ma anche per stare con chi ami di più.

Complicato?

Meno di quanto pensi. E comunque, questi sono i “bocconi amari” che ogni tanto ci toccano come imprenditori in edilizia.

Sono il prezzo da pagare per poter guadagnare di più, e per avere più tempo libero.

Poi, se non hai mai gestito la tua attività in questo modo, e vuoi cambiare rotta ma non sai come fare, prenota pure una Consulenza Strategico-Operativa con me.

Tutto quello che abbiamo visto, dalla ricerca e selezione di collaboratori alla fase di pianificazione strategica, è il mio pane quotidiano in quanto unico consulente in Italia specializzato nella crescita delle aziende che operano in edilizia

Con oltre 250 aziende seguite negli ultimi 5 anni, e più di 10 mila ore di consulenza.

E se anche tu vuoi portare la tua azienda verso risultati record… 

Compila il modulo qui sotto per richiedere la tua Consulenza e ti contatterò entro 24 ore.

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende e le attività che operano in edilizia ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia, Se non ti rispettano non ti pagano e Artigiano nel Digitale.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli