1 mese di eventi gratuiti a partire dal 13 Novembre 2023 ogni lunedì e ogni giovedì alle 20.30 per un 2024 da record

Modello Preventivo Edile: Excel GRATIS + 1 azione per guadagnare migliaia di €

Modello preventivo edile (Excel GRATIS e non solo): se stai cercando una soluzione per guadagnare di più e avere più clienti con i tuoi preventivi edili, ti consiglio di stampare questa pagina e di salvarla subito tra i preferiti.

Perché in questo articolo non c’è soltanto un modello preventivo edile da scaricare gratis.

C’è anche la chiave per far firmare più velocemente i tuoi preventivi edili ai clienti, a prezzi più alti e senza più trattative estenuanti per portare a casa il lavoro.

Se fai già parte del mio gruppo FB gratuito e hai visto il “boom” creato dal modello di preventivo edile che ho condiviso gratuitamente sul gruppo, sai già qualcosa.

La novità è che in questo articolo scoprirai 1 azione da fare per guadagnare migliaia di € in più).

Se non fai ancora parte o non hai ancora scaricato il modello di preventivo Excel che ho creato, nessun problema.

Per entrare gratis nel gruppo, ti basta cliccare qui.

Modello preventivo edile excel da scaricare

Per scaricare il Foglio Excel gratuito e:

– non avere mai più dubbi su come scrivere un preventivo edile

– risolvere il problema di come fare un preventivo edile anche per i tuoi venditori

– avere sempre a portata di mano un fac simile di preventivo lavori edili così da non ripartire da zero ogni volta

puoi cliccare subito qui.

Questa è la versione breve dell’articolo: scarichi il tuo modello di preventivo edile, capisci come impostare un preventivo e puoi fare tutto da te.

La versione lunga comincia da qui e contiene la curiosa storia del modello preventivo edile e l’azione che ti può far guadagnare migliaia di € in più, così come già accaduto ad oltre 100 imprese e attività in edilizia che ho seguito in consulenza negli ultimi 4 anni.

Modello preventivo edile: lo strano caso del gruppo FB

I preventivi edili e, più in generale, i preventivi in edilizia sono pane quotidiano per tutti noi. E questo non è certo una sorpresa.

Ciò che invece sorprende è che c’è una grande richiesta di:

esempi preventivo

template preventivo

fac simile preventivo lavori edili

fac simile modello preventivo edile da scaricare

modello preventivo edile excel

– modello preventivo edile pdf

Se fai un giro su Google o sui gruppi Facebook, troverai molte richieste di questo tipo.

Insomma: anche se tutti noi facciamo preventivi edili dalla mattina alla sera, sentiamo l’esigenza di migliorare sotto questo aspetto.

E infatti, che cosa è successo sul gruppo qualche mese fa?

Tutto è nato da una richiesta di preventivi lavori edili

La storia è questa: ero in consulenza con un cliente che voleva una mano per aiutare i suoi venditori con i preventivi edili.

Voleva avere sotto controllo i numeri di ogni preventivo edile ed evitare alcuni problemi che causavano perdite di guadagni.

Come sai, può capitare che un venditore applichi uno sconto al cliente su un preventivo edile, pur di “portare a casa” il lavoro. Ma quando questo sconto è “troppo”, si rischia addirittura di fare un lavoro in perdita.

Probabilmente anche tu, nello scrivere i tuoi preventivi edili, ti sarai chiesto:

– Come faccio a sapere (o a comunicare) qual è lo sconto massimo che possiamo fare, in maniera veloce e senza ripeterlo ogni volta?

– Come faccio ad evitare errori nei preventivi edili che ci fanno perdere tempo e soldi?

– E soprattutto, come faccio a creare un “preventivo esempio“, un modello di preventivo edile valido per tutti i miei venditori e per chiunque lavori nella mia azienda?

Proprio per rispondere a questa domande, ho creato il Foglio Excel per il mio cliente, che ho poi condiviso gratuitamente sul gruppo Facebook.

Ecco a te una piccola anteprima.

Modello preventivo edile: anteprima excel

Gli unici campi da compilare sono quelli evidenziati: tutto il resto in bianco verrà calcolato in automatico.

Prima di scoprire di che cosa si tratta, lascia che ti racconti che cosa è successo sul gruppo FB.

Preventivo Excel modello, un post diverso dagli altri

Dopo aver testato e validato il modello preventivo edile con il mio cliente e non solo, ho scritto un post per avvisare i membri del gruppo.

Modello preventivo edile: il post su ALBERTOPOLI$

Sapevo già che avrebbe funzionato, ma ti confesso che la quantità di risposte ha stupito anche me!

Ad oggi, l’hanno scaricato centinaia di imprenditori e titolari di attività che operano in edilizia.

Ecco alcune delle tante risposte entusiaste che ho ricevuto.

Perché tutto questo entusiasmo per i preventivi edili?

La prima risposta è che, come avrai letto, questo modello di preventivo edile ti calcola in automatico dei numeri molto importanti.

Ma c’è di più, molto di più…

Modello preventivo edile: qual è la vera svolta per la tua azienda?

La vera svolta, infatti, non è soltanto il modello preventivo edile e l’Excel pronto da usare in azienda con tutti i tuoi venditori.

Certo, dal primo momento che lo usi puoi dire addio a preventivi edili fatti “a braccio” o “a casaccio” che ti fanno perdere tempo e soldi.

Poi, per carità, magari tu di base scrivi già preventivi edili in maniera più o meno organizzata.

Ma con il foglio Excel sarai ancora più al sicuro, perché avrai tutto pronto anche se domattina è il primo giorno di lavoro di un nuovo venditore e vuoi fargli vedere come si fa.

Eppure, la vera svolta non sta in questo. Sta nel prendere il controllo dei numeri della tua azienda in modo semplice e chiaro, senza perderci la testa perché non hai mai tempo.

Come puoi leggere anche dai commenti che ti ho mostrato, nel nostro settore non si pensa quasi per nulla ai numeri.

E questo è un grosso problema. Nessuno l’ha percepito negli ultimi 2 anni (o l’ha percepito ma ha preferito mettere la testa sotto la sabbia) perché il mercato è stato “drogato” dagli incentivi.

Ma oggi sono in tanti che camminano con la coda tra le gambe per i troppi crediti che hanno “in pancia”.

Ed è un vero peccato.

Perché anche io, da addetto ai lavori nel settore dell’edilizia che ha lavorato 14 ore al giorno nell’azienda di famiglia, so bene quanto impegno e sacrificio ci mettiamo in questo lavoro.

La verità è che prendere il controllo dei numeri ti dà serenità. Nella tua azienda come nella tua famiglia.

Pensa che proprio in questi giorni è entrato in consulenza un cliente che mi ha confidato che la “molla” è scattata proprio quando ha letto una mia e-mail su come il controllo di gestione porta serenità nella vita miei dei clienti.

Può sembrare “romantico“, ma è proprio così che funziona.

Preventivi edili: i numeri che danno serenità

E i preventivi edili sono il primo passo per prendere il controllo, smettere di “navigare a vista” e raggiungere quella serenità che ti porta a guadagnare di più e vivere meglio.

In questi mesi ho insistito così tanto sui numeri che ho creato, a partire dal modello preventivo edile gratuito, una serie di approfondimenti su:

differenza tra margine e ricarico, con esempi chiari e pratici

come definire il prezzo di vendita nei tuoi preventivi edili, senza rimetterci

differenza tra fatturato e utile (così la smettiamo di guardare solo il fatturato)

Come forse sai, anche il marketing per me è inseparabile dai numeri.

E ora è ancora più chiaro che faccio tutto questo non solo perché mi piacciono i numeri, ma perché il mio lavoro di consulente è semplificare il lavoro dei miei clienti e farli crescere con serenità e chiarezza mentale.

Calcola il tuo prezzo di vendita per l'Allegato A

Perciò, se anche tu vuoi avere tutto questo, inizia a scaricare GRATIS il Foglio Excel che contiene anche un video gratuito per i tuoi preventivi edili con:

costi di acquisto e costi di struttura della tua azienda

prezzo minimo di vendita e sconto massimo che puoi applicare

margine, ricarico e utile potenziale su commessa o cantiere

Clicca qui per scaricare GRATIS il Foglio Excel

Adesso ti chiedo di fare molta attenzione, perché sto per mostrarti un’azione da fare per i tuoi preventivi edili che può farti guadagnare migliaia di euro in più – e che tanti colleghi, ancora oggi, ignorano o applicano male.

Fac simile preventivo edile: come si scrive un preventivo per lavori edili?

Se ci fai caso, tutto quello che abbiamo visto finora sul preventivo edile è soltanto metà dell’opera.

Che cosa significa? Significa che c’è differenza tra il preventivo edile che usi in azienda per te e per i tuoi venditori e i preventivi edili che consegni ai tuoi clienti quando fai l’offerta.

In realtà, questa differenza già c’è perché non usi esattamente lo stesso documento.

Ma dal punto di vista del marketing, questa differenza purtroppo non viene fatta. O almeno, non viene fatta in un modo tale da generare guadagni interessanti.

Ti faccio un esempio: già nel 2012, quando ho aperto il blog posaqualificata.it che oggi è diventato la rete di riferimento in Italia per la scelta dei serramenti senza errori, mi era chiaro che i preventivi in edilizia erano “problematici” e:

– scritti in linguaggio tecnico

– incomprensibili per i clienti finali (e a volte anche per gli addetti ai lavori)

– comprensibili solo per il prezzo a fine documento

E ancora oggi, purtroppo, continuo a vedere preventivi edili scritti così e consegnati senza curare il risultato che si vuole ottenere dai clienti.

Perciò ti invito a riflettere: quante migliaia di euro potresti guadagnare in più, se i tuoi preventivi edili fossero scritti non dico in chiave marketing, ma anche soltanto “meglio” rispetto alla media?

Come scrivere preventivi edili che i clienti saranno felici di firmare

Invece di pensare a come scrivere un preventivo edile e cioè pensare solo a :

– dati e logo della tua impresa

– tempi e scadenze

– certificazioni

– prezzi (e magari anche sconti)

puoi iniziare a costruire un preventivo edile coerente con l’esperienza di acquisto dei tuoi clienti. Già solo se vuoi farlo “meglio”, puoi:

– scrivere il preventivo edile “nella lingua del tuo cliente” (se è un tecnico, ovviamente fai bene ad usare un linguaggio tecnico)

– rendere il preventivo edile comprensibile in tutti i passaggi (e magari usare un codice QR o un link per approfondirne alcuni)

– fare in modo che il prezzo finale non sia un problema, perché il cliente si è già convinto leggendo tutto quello che il preventivo contiene prima del prezzo finale

Per far funzionare quest’ultimo punto, è chiaro che bisogna passare da un preventivo edile scritto “meglio” ad un preventivo edile scritto in chiave marketing.

Perciò, oltre a fare quanto già elencato, devi creare un preventivo edile che non sia solo “2 fogli volanti”, ma assomigli più ad una breve guida o ad un plico fatto su misura del singolo cliente.

Soprattutto, devi fornire al cliente un perché forte, una motivazione potente per firmare il tuo preventivo edile, invece di quello di un tuo concorrente.

Mi fermo qui con gli spunti, perché sono sicuro che ti si sarà accesa ben più di una lampadina a proposito di questa seconda metà dell’opera, che è la consegna del preventivo edile ai tuoi clienti.

È arrivato il momento di tirare le somme.

Crea il tuo modello preventivo edile fianco a fianco con un consulente

Se hai letto tutto l’articolo e ora stai seguendo questa conclusione, mi auguro che tu abbia già scaricato il Foglio Excel gratuito con il modello preventivo edile.

Centinaia di tuoi colleghi hanno già testimoniato che è uno strumento utile e, soprattutto, può essere una vera svolta per la tua azienda, impresa o attività che opera in edilizia.

Perché, ricapitolando, ecco che cosa succede:

scarichi il Foglio Excel e finalmente puoi fare preventivi senza errori (né tuoi, né dei tuoi venditori)

– tocchi con mano che prendere il controllo dei numeri è un’azione alla tua portata, anche se è la prima volta che lo fai

– il controllo dei numeri ti apre al controllo di gestione nella tua azienda. E hai tutto da guadagnare nello scoprire quanta serenità puoi avere in azienda e in famiglia, quando la gestione è a posto e hai smesso di “navigare a vista”

– quando hai fatto tutto questo, ti rendi conto che puoi fare ancora di più la differenza anche per i tuoi clienti, con un preventivo edile scritto in chiave marketing che faccia colpo e li porti a scegliere te.

Dal foglio Excel agli spunti in questo articolo, hai già tutto pronto per partire.

E se hai poco tempo ma vuoi puoi partire col piede giusto, seguendo una strada sicura e andando più veloce senza il rischio di sbattere e farti male, allora la soluzione è avere al tuo fianco un consulente che ha già portato tanti tuoi colleghi al risultato.

Per saperne di più, puoi richiedere una Consulenza Strategica con me. Analizzerò nel dettaglio il tuo caso e costruirò per te un piano su misura.

Lo faccio ogni giorno per tanti clienti e considera che nel mio ultimo libro Se non ti rispettano non ti pagano ci sono anche 7 storie di successo di clienti che ho seguito in consulenza.

Uno di loro, Stefano Comida di CBS Serramenti, descrive così il lavoro con me.

Le altre 6 testimonianze le trovi qui (e se hai dubbi che possa non funzionare nella tua zona, vedrai che si tratta di aziende situate in tutta Italia da Nord a Sud).

Perciò, se anche tu vuoi ottenere risultati come quello che hai appena visto, compila il modulo qui sotto per richiedere la tua Consulenza Strategica e ti risponderò in 24 ore.

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le aziende e le attività che operano in edilizia ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia, Se non ti rispettano non ti pagano e Artigiano nel Digitale.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli